Costi fissi, auto sempre nuova e nessun vincolo, è davvero così?

Dieci ottimi motivi per il noleggio a lungo termine.

Ecco dieci ottimi motivi per scegliere l’auto a noleggio a lungo termine: una soluzione perfetta per
chi desidera avere a disposizione un’auto senza doverla acquistare, evitando i costi di proprietà e
manutenzione che ne derivano.

1) Costi fissi: il noleggio a lungo termine permette di avere costi fissi per tutta la durata del
contratto, che può variare da 18 a 60 mesi. Questo significa che non ci saranno sorprese legate a
riparazioni o manutenzione, perché questi costi sono inclusi nella tariffa mensile.

2) Nessun anticipo: a differenza dell’acquisto di un’auto, il noleggio a lungo termine non richiede
un anticipo elevato, rendendo il noleggio a lungo termine un’opzione conveniente per chi non ha
una grande disponibilità di liquidità.

3) Auto sempre nuova: grazie al noleggio a lungo termine, si può avere sempre un’auto nuova,
con tutte le funzionalità più recenti e i sistemi di sicurezza avanzati.

4) Assistenza stradale: molti contratti di noleggio a lungo termine prevedono anche l’assistenza
stradale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando un intervento tempestivo in caso di guasti o
incidenti.

5) Nessun vincolo di proprietà: con il noleggio a lungo termine, non si è proprietari dell’auto, il
che significa che non si hanno preoccupazioni riguardanti la sua rivendita o il suo smaltimento al
termine del contratto.

6) I vantaggi per l’azienda: si ha la disponibilità di un mezzo e, al tempo stesso, non l’uscita del
denaro per l’acquisto dello stesso. Il pagamento della quota mensile copre l’intera spesa e, quindi,
assicurazione, manutenzione (ordinaria e straordinaria), tagliandi e riparazioni.

7) Il costo mensile: varia a seconda della tipologia dell’auto (utilitaria, suv, compatta, berlina ecc),
dagli accessori (ovviamente) e dal chilometraggio incluso.

8) Altri vantaggi: in caso di guasto sarà la stessa società di noleggio (entro il termine stabilito dal contratto) a far
riparare l’auto o (nel caso) a sostituirla con un mezzo nuovo. I contratti (sempre più evoluti)
includono una serie di servizi utili e fondamentali: l’auto sostitutiva, il cambio gomme invernali (con
annesso stoccaggio degli estivi) , la revisione e, ovviamente, manutenzione (ordinaria e
straordinaria).

9) A fine contratto: il cliente (se lo desidera) potrà sostituire la vettura con un’auto nuova.

10) Nessun pensiero mai: il cliente non ha pensieri relativi a scadenze di assicurazione e
al tempo stesso non ha preoccupazioni in caso di guasto della vettura.

Condividi questo articolo

ARTICOLI CORRELATI

27 Settembre 2022

Cinque stelle per l’Alfa Romeo Tonale al Crash test Euro Ncap

Diffusi gli ultimi risultati dal consorzio Euro Ncap: cinque stelle […]

LEGGI

27 Settembre 2022

Aggiornamento Google Maps per far consumare meno le auto elettriche

Stando ad alcune indiscrezioni è in arrivo un aggiornamento Google […]

LEGGI

27 Settembre 2022

In arrivo l’assicurazione anche per le automobili ferme in garage o inutilizzate

Direttiva europea: presto sarà obbligatoria l’assicurazione anche per le automobili […]

LEGGI

ARTICOLI CORRELATI

27 Settembre 2022

Cinque stelle per l’Alfa Romeo Tonale al Crash test Euro Ncap

Diffusi gli ultimi risultati dal consorzio Euro Ncap: cinque stelle […]

LEGGI

27 Settembre 2022

Aggiornamento Google Maps per far consumare meno le auto elettriche

Stando ad alcune indiscrezioni è in arrivo un aggiornamento Google […]

LEGGI

27 Settembre 2022

In arrivo l’assicurazione anche per le automobili ferme in garage o inutilizzate

Direttiva europea: presto sarà obbligatoria l’assicurazione anche per le automobili […]

LEGGI